filo elettroerosivo di produzione
La produzione mediante taglio a filo EDM (Electrical Discharge Machining) rappresenta un processo di produzione all'avanguardia che utilizza scariche elettriche per tagliare e modellare con precisione materiali conduttivi. Questa sofisticata tecnologia impiega un elettrodo filiforme, generalmente realizzato in ottone o rame, che si muove attraverso il pezzo da lavorare seguendo un percorso controllato da computer. Il filo non entra mai in contatto diretto con il materiale, ma genera scintille elettriche controllate che erodono il materiale seguendo un preciso schema. Il processo avviene immerso in un fluido dielettrico, solitamente acqua deionizzata, che aiuta a rimuovere i residui e a mantenere condizioni ottimali di taglio. La tecnologia Wire EDM si distingue per la capacità di creare geometrie complesse, motivi intricati e tagli precisi che sarebbero impossibili o poco pratici con metodi di lavorazione tradizionali. Questa tecnica offre un'accuratezza eccezionale, con tolleranze fino a ±0,0001 pollici, risultando ideale per componenti di alta precisione. È particolarmente apprezzata in settori che richiedono componenti metallici precisi, come l'aerospaziale, la produzione di dispositivi medici e la costruzione di stampi e utensili. Il processo può lavorare qualsiasi materiale conduttivo, indipendentemente dalla sua durezza, risultando particolarmente utile per lavorare acciai temprati e leghe speciali.