elettroerosione a filo mobile
La lavorazione a filo elettrico, nota anche come taglio a filo EDM, rappresenta un sofisticato processo di macinazione che utilizza la tecnologia di lavorazione a scarica elettrica per tagliare materiali conduttivi con straordinaria precisione. Questo avanzato metodo di produzione impiega un elettrodo filiforme sottile, generalmente realizzato in ottone o rame, che si muove attraverso il pezzo da lavorare generando scintille elettriche controllate. Il filo non tocca mai effettivamente il materiale, ma crea una serie di scariche elettriche rapide che erodono il materiale seguendo un preciso schema. L'intero processo avviene immerso in acqua deionizzata, che funge sia da mezzo dielettrico che da refrigerante. Il filo scorre continuamente tra due bobine, presentando filo nuovo per ogni taglio al fine di mantenere condizioni ottimali di taglio. Questa tecnologia permette di creare forme complesse e geometrie intricate con un'eccezionale accuratezza, raggiungendo tolleranze fino a ±0,0001 pollici. Il processo è controllato da computer tramite programmazione CNC, consentendo un funzionamento automatizzato e risultati costanti. Le moderne macchine per il taglio a filo EDM possono effettuare tagli multipli, compresi quelli di sgrossatura e finitura, al fine di ottenere superfici di qualità superiore e precisione dimensionale.