piccola elettroerosione a filo
La tecnologia EDM a filo sottile (Electrical Discharge Machining) rappresenta una soluzione all'avanguardia nel settore della produzione di precisione e utilizza scariche elettriche per tagliare materiali conduttivi con un'accuratezza eccezionale. Questo avanzato processo di lavorazione impiega un filo metallico sottile, generalmente in ottone o rame, con un diametro compreso tra 0,02 e 0,3 mm, che funge da elettrodo. Il filo non entra mai in contatto diretto con il pezzo da lavorare, ma genera una serie di scariche elettriche che si ripetono rapidamente tra il filo e il materiale da tagliare. Il processo avviene immerso in un fluido dielettrico, normalmente acqua deionizzata, che ha la funzione di rimuovere i residui e mantenere condizioni ottimali di taglio. L'EDM a filo sottile si distingue per la capacità di realizzare forme complesse e geometrie intricate su materiali induriti con tolleranze estremamente ridotte, pari a ±0,0001 pollici. Questa tecnologia si rivela particolarmente utile nei settori che richiedono componenti di alta precisione, come l'aerospaziale, la produzione di dispositivi medici e la costruzione di utensili. I moderni sistemi EDM a filo sottile integrano avanzati controlli CNC, il filo automatico e sofisticati sistemi di monitoraggio per garantire una qualità di taglio costante e richiedere un minimo intervento da parte dell'operatore. Questa tecnologia permette di produrre componenti con finiture superficiali eccellenti e di eseguire tagli angolati e conicità impossibili da ottenere con i metodi convenzionali di lavorazione.