macchina per erosione a filo
Una macchina per erosione a filo, nota anche come macchina per erosione a scarica elettrica a filo (EDM), rappresenta un vertice della tecnologia di produzione precisa. Questo sofisticato equipaggiamento utilizza principi di lavorazione a scarica elettrica per tagliare e modellare materiali conduttivi con straordinaria precisione. La macchina impiega un sottile filo metallico, generalmente realizzato in ottone o rame, che funge da elettrodo per generare scintille elettriche controllate che erodono il materiale del pezzo da lavorare. Funzionando in un ambiente con fluido dielettrico, il filo non entra mai in contatto fisico con il pezzo, eliminando sollecitazioni meccaniche e permettendo la creazione di forme complesse con un'elevata finitura superficiale. Il sofisticato sistema CNC della macchina controlla il percorso del filo con precisione micrometrica, consentendo di effettuare tagli con geometrie complesse e mantenendo tolleranze strette fino a +/- 0,001 mm. Le moderne macchine per erosione a filo sono dotate di sistemi automatici di infilatura del filo, capacità di controllo multiasse e interfacce di programmazione sofisticate, che permettono di eseguire operazioni di lavorazione sia semplici che complesse. Queste macchine si distinguono nella produzione di componenti precisi per settori che vanno dall'aerospaziale e i dispositivi medici alla produzione di utensili e matrici.