fili di precisione edm
La lavorazione fine con filo elettrico (Electrical Discharge Machining) rappresenta una tecnologia di produzione all'avanguardia che utilizza scariche elettriche per tagliare e modellare materiali conduttivi con straordinaria precisione. Questo processo avanzato impiega un sottile filo metallico, generalmente in ottone o rame, con un diametro compreso tra 0,02 e 0,3 mm, che funge da elettrodo. Il filo non entra mai in contatto diretto con il pezzo da lavorare, ma genera una serie di scariche elettriche ricorrenti tra il filo e il materiale. Questo processo avviene in un fluido dielettrico, che aiuta a rimuovere i residui e a mantenere condizioni ottimali di taglio. La tecnologia si distingue per la capacità di creare geometrie complesse, motivi intricati e tagli precisi su metalli duri e materiali conduttivi che sarebbero difficili o impossibili da ottenere con metodi convenzionali di lavorazione. La lavorazione fine con filo elettrico opera con controllo numerico computerizzato (CNC), permettendo tagli automatizzati e altamente precisi, con tolleranze ridotte fino a ±0,0001 pollici. Il processo è particolarmente importante in settori che richiedono estrema precisione, come l'aerospaziale, la produzione di dispositivi medici e l'ingegneria di precisione. La sua capacità di tagliare materiali induriti senza alterarne il trattamento termico lo rende indispensabile nella produzione di utensili e matrici. La tecnologia si distingue anche per la capacità di produrre angoli interni vivi e forme coniche complesse, mantenendo una precisione costante durante l'intero processo di taglio.